Skip to main content

DO MAN

A volte, le storie più affascinanti nascono per caso. È il caso di Do Man.
Tra i filari di un appezzamento, è stato trovato un vitigno sconosciuto che, dopo un’analisi condotta dall’Istituto Agrario, si è scoperto essere di Dorona veneziana. Si tratta un vitigno autoctono di straordinario pregio, quasi scomparso, a bacca bianca della famiglia dei Garganega.

DO MAN

A volte, le storie più affascinanti nascono per caso. È il caso di Do Man.
Tra i filari di un appezzamento, è stato trovato un vitigno sconosciuto che, dopo un’analisi condotta dall’Istituto Agrario, si è scoperto essere di Dorona veneziana. Si tratta un vitigno autoctono di straordinario pregio, quasi scomparso, a bacca bianca della famiglia dei Garganega.
Da questa scoperta è nato un vino unico: Do Man, che in dialetto significa “due mani”. Il nome è un omaggio a chi ha trovato il vitigno e a chi ha sognato di trasformarlo in qualcosa di grande. Un nome semplice, che racconta un legame profondo: tra agricoltore e produttore, tra passato e futuro, tra natura e intuizione.
Premiato al Vinitaly

DO MAN

Do Man ha un gusto dolce, morbido, quasi carezzevole, che si apre
poi in una persistenza elegante, ricca di sfumature e carattere.

29,90€